La caduta dei capelli è un processo fisiologico che si accentua in autunno e in primavera. Diversi fattori possono interferire con il normale ciclo di crescita del capello: età, stress, uso frequente di prodotti non dermocompatibili, malattie e assunzione di farmaci, sbalzi ormonali, agenti esterni, stress chimici e meccanici, ma anche scorretta alimentazione.
Con una dieta sana e bilanciata possiamo infatti assumere i nutrienti necessari a rinforzare i capelli.
Alimenti consigliati:
Vitamine del gruppo B, E e C, zinco, zolfo, selenio, rame.
Alimenti ad alto contenuto di metionina: grana, parmigiano, uova, pesce, carne e pollame. Frutta e verdura a volontà, cereali integrali, miglio, avena, noci, mandorle, germe di grano, semi di girasole, sesamo e zucca.
Alimenti sconsigliati:
Cibi ricchi di grassi saturi: fritti, formaggi, burro e strutto, carne rossa, salumi e insaccati.
Consigli sullo stile di vita:
Lava i capelli con prodotti specifici e dermocompatibili per riequilibrare e tonificare il cuoio capelluto; completa il trattamento con prodotti che stimolino i processi di rivitalizzazione del bulbo.
Evita trattamenti aggressivi come tinte e decolorazioni e spazzola delicatamente. Non usare temperature elevate per lavare e asciugare i capelli e tieni il phon almeno a 20 cm di distanza!
Non eccedere con il consumo di alcolici e favorisci il benessere psicofisico.
In presenza di una caduta eccessiva e prolungata chiedo consiglio ad un dermatologo per identificarne la causa e agire in modo mirato.
I prodotti del nostro laboratorio:
- FISIOSHAMPO RINFORZANTE con adenosina e ortica
- FIALE ANTICADUTA con complesso tricogenico, estratto di luppolo, adenosina e niacinamide
- CAPSULE CAPELLI E UNGHIE con cistina e metionina, zinco e selenio